Il ruolo del dollaro tra le riserve valutarie detenute dalle banche centrali

Nel primo trimestre 2024, le banche centrali detenevano riserve valutarie totali [in tutte le valute] pari a 12,3 trilioni di dollari.


dollaro e riserve valutarie banche centrali


La quota delle riserve valutarie denominate in dollari USA è salita al 58,9% del totale delle riserve valutarie nel primo trimestre 2024, rispetto al 58,4% del quarto trimestre 2023, che era stata la quota più bassa dal 1994, secondo i dati COFER del FMI rilasciati venerdì e relativi al primo trimestre del 2023.

Diverse dalle riserve valutarie sono gli asset detenuti dalle banche centrali. In termini di dollari, le attività denominate in dollari USA detenute dalle banche centrali estere sono salite a 6,77 trilioni di dollari nel primo trimestre [stiamo parlando di titoli del Tesoro USA, titoli di agenzie USA, MBS garantiti dal governo USA, obbligazioni societarie statunitensi e, anche, azioni di società americane oppure quotate sui mercati azionari americani]

Asset banche centrali denominati in dollari Americani
 

Altre valute di riserva principali [primo trimestre 2024]

Riserve in oro fisico detenute dalle banche centrali

L'oro in lingotti non è incluso nelle "riserve valutarie" delle banche centrali bensì nelle "attività di riserva" complessive delle banche centrali. E le banche centrali, dopo decenni di riduzione delle loro riserve di oro fisico, le stanno ricostruendo. Secondo il FMI, il livello di riserve in oro delle banche centrali è a 1,16 miliardi di once troy – circa 2,7 trilioni di dollari a valore, rispetto ai 12,3 trilioni di dollari delle riserve valutarie.


riserve in oro fisico detenute dalle banche centrali

Il ruolo del dollaro tra le riserve valutarie detenute dalle banche centrali

Nel primo trimestre 2024, le banche centrali detenevano riserve valutarie totali [in tutte le valute] pari a 12,3 trilioni di dollari.


dollaro e riserve valutarie banche centrali


La quota delle riserve valutarie denominate in dollari USA è salita al 58,9% del totale delle riserve valutarie nel primo trimestre 2024, rispetto al 58,4% del quarto trimestre 2023, che era stata la quota più bassa dal 1994, secondo i dati COFER del FMI rilasciati venerdì e relativi al primo trimestre del 2023.

Diverse dalle riserve valutarie sono gli asset detenuti dalle banche centrali. In termini di dollari, le attività denominate in dollari USA detenute dalle banche centrali estere sono salite a 6,77 trilioni di dollari nel primo trimestre [stiamo parlando di titoli del Tesoro USA, titoli di agenzie USA, MBS garantiti dal governo USA, obbligazioni societarie statunitensi e, anche, azioni di società americane oppure quotate sui mercati azionari americani]

Asset banche centrali denominati in dollari Americani
 

Altre valute di riserva principali [primo trimestre 2024]

  • L'euro è al secondo posto, con una quota del 19,7% nel primo trimestre.
  • Lo yen giapponese, con il 5,7%, è la terza valuta di riserva più grande dopo USD ed EUR
  • La sterlina britannica, con il 4,9%, è la quarta valuta di riserva più grande.
  • "Altre valute" combinate, 3,8% Il RMB era parte di questo gruppo. Ma nel 2016, quando il RMB è entrato nel paniere dei DSP, il FMI ha iniziato a mostrarlo separatamente, e come risultato della separazione, la quota di "altre valute" è diminuita della quota di pertinenza del RMB. Dopo quella separazione, "tutte le altre valute" senza il RMB avevano una quota del 2%, che è cresciuta al 3,8% nel primo trimestre.
  • Il dollaro canadese, con il 2,6%
  • Il renminbi cinese, con il 2,1%, il livello più basso dal secondo trimestre del 2020, ottavo trimestre consecutivo di declino, a causa di controlli sui capitali, problemi di convertibilità e altre questioni. Le banche centrali sembrano riluttanti a detenere attività denominate in RMB [personalmente, lo sarei anch'io, personalmente]
  • Il dollaro australiano, con il 2,2%
  • Il franco svizzero, con lo 0,2%
     

Riserve in oro fisico detenute dalle banche centrali

L'oro in lingotti non è incluso nelle "riserve valutarie" delle banche centrali bensì nelle "attività di riserva" complessive delle banche centrali. E le banche centrali, dopo decenni di riduzione delle loro riserve di oro fisico, le stanno ricostruendo. Secondo il FMI, il livello di riserve in oro delle banche centrali è a 1,16 miliardi di once troy – circa 2,7 trilioni di dollari a valore, rispetto ai 12,3 trilioni di dollari delle riserve valutarie.


riserve in oro fisico detenute dalle banche centrali

Articoli correlati

Inflazione e tassi di interesse in America - Riflessi sull'andamento del mercato immobiliare USA
ECONOMIA USA

Le distorsioni della politica monetaria

Inflazione e tassi di interesse in America - Riflessi sull'andamento del mercato immobiliare USA

vedi
Andamento prezzo del petrolio in America
ECONOMIA USA

Il mercato del petrolio in America

Aggiornamento sull'andamento e le previsioni per il prezzo del petrolio negli Stati Uniti

vedi
Tassi di interesse e crescita economica per l'economia americana
ECONOMIA USA

Politica monetaria USA, FED, e tassi di interesse

Tassi di interesse e crescita economica per l'economia americana

vedi
politica monetaria Stati Uniti
ECONOMIA USA

Aggiornamenti sulla politica monetaria negli USA

Temi trattati: Politica monetaria FED - Tassi di interesse in America - Manovra economica espansiva - Riduzione tasse sulle società - Previsioni sul cambio Euro Dollaro

vedi
Analisi e commento dell'andamento e delle tendenze del mercato dei titoli di stato americani
ECONOMIA USA

Titoli di stato USA

Analisi e commenti su andamento e tendenze del mercato dei titoli di stato americani

vedi
Inflazione in America
ECONOMIA USA

Approfondimenti sull'economia americana

Inflazione in America - Andamento dell'inflazione nell'economia americana

vedi