Le Nuove Regole della Politica Commerciale Americana

Lucio Miranda, Presidente di ExportUSA, analizza le implicazioni della nuova politica commerciale dell'amministrazione Trump e suggerisce un nuovo approccio dell'Italia e dell'Europa

Oliviero Bergamini, RAI, intervista Lucio Miranda, Presidente di ExportUSA durante lo Speciale TG1 del 17 gennaio 2025 in occasione dell'insediamento del 47° Presidente americano → vai al video su YouTube

La cerimonia di insediamento del 46° presidente americano

L' Italia tra ottimismo e cautela sui dazi di Trump

In occasione dell’insediamento di Donald Trump come 47° presidente degli Stati Uniti, Oliviero Bergamini ha ospitato Lucio Miranda, presidente di ExportUSA, durante uno speciale del TG1 dedicato all'evento. Con un export verso gli Stati Uniti che supera i 67 miliardi di euro e un saldo commerciale positivo di oltre 40 miliardi, l’Italia guarda con attenzione alle prossime mosse dell’amministrazione americana, in particolare riguardo ai dazi.
 

Precedenti e prospettive

Riflettendo sul passato, Lucio Miranda ha rassicurato: “Durante la prima amministrazione Trump, gli extra dazi hanno colpito solo Parmigiano Reggiano e liquori, lasciando intatti molti altri settori strategici per l’export italiano”. La nuova tornata di dazi, ha spiegato, sembra orientata a un approccio più graduale, con aumenti del 2-5% su base mensile, utilizzati non come semplice misura protezionistica, ma come leva negoziale per ottenere concessioni specifiche dai singoli Paesi.

Un cauto ottimismo

Secondo Lucio Miranda, nonostante le incertezze, l’Italia può guardare al futuro con ottimismo: L’export italiano potrebbe non solo mantenere le sue performance, ma anche crescere, grazie a rapporti sempre più solidi con i singoli stati americani che, in molti casi, agiscono in modo indipendente dalle politiche federali.
 

Sfide e opportunità

Con un portafoglio di esportazioni che spazia dal food alla moda, fino a settori industriali avanzati, l’Italia si presenta come un partner imprescindibile per il mercato statunitense. Tuttavia, sarà fondamentale mantenere alta l’attenzione sui negoziati con l’amministrazione americana e adottare strategie di adattamento alle nuove regole del gioco.
Lucio Miranda ha infine suggerito un approccio pragmatico: i dazi non devono essere temuti, ma gestiti come parte di una strategia complessiva che valorizzi la competitività del Made in Italy negli Stati Uniti.

Articoli correlati

intervista radiofonica ad ExportUSA
17 Gennaio 2025

I dazi di Trump ci saranno davvero?

L'intervista di Manuela Donghi nella trasmissione Next Economy su Giornale Radio, a Lucio Miranda di ExportUSA

vedi
Certificazioni, autorizzazioni, licenze, e permessi: Mettersi a norma per entrare sul mercato americano
29 Gennaio 2023

Messa a norma per gli USA

Certificazioni, autorizzazioni, licenze, e permessi: Mettersi a norma per entrare sul mercato americano

vedi
Stimare costi e ricavi per aprire un ristorante a New York o in America
06 Ottobre 2023

Investire in America

Stima dei ricavi e dei costi per aprire un ristorante a New York o in America

vedi
Preparazione del business plan per entrare sul mercato americano
14 Settembre 2021

Entrare nel mercato USA

Il business plan è uno strumento indispensabile per avviare un'attività in un mercato competitivo come quello americano. Serve investire tempo e concentrazione

vedi
Pratiche di richiesta di ogni tipo di visto per gli Stati Uniti
15 Marzo 2021

Visti USA

ExportUSA ha una forte esperienza nella preparazione delle pratiche di richiesta di visto per gli Stati Uniti. In questa sezione del sito troverete approfondimenti su come richiedere una vasta tipologia di visti per l'America

vedi
Inviare negli Stati Uniti lavoratori di nazionalità non italiana per lavoro temporaneo
27 Settembre 2022

Visti di lavoro per gli Stati Uniti

Inviare negli Stati Uniti lavoratori di nazionalità non italiana per lavoro temporaneo

vedi
Magazzino negli Stati Uniti
15 Marzo 2021

Servizi di logistica negli USA: Spediamo gli ordini entro 48 ore lavorative !

Export USA mette a vostra disposizione una struttura logistica negli Stati Uniti efficiente e a costi competitivi per servire la distribuzione in America

vedi
Protezione consumatori con l'Inform Consumers Act
17 Luglio 2023

Vendere con Amazon sul mercato americano

L'Inform Act mira a proteggere i consumatori (ma anche i venditori) su Amazon ed eBay

vedi
Commenti sull'andamento dell'economia americana
LE TENDENZE DEL MERCATO AMERICANO

ECONOMIA USA

vedi
Preparazione dichiarazione e pagamento della Sales Tax
15 Marzo 2021

Assistenza fiscale per gli Stati Uniti

ExportUSA assiste le aziende nella preparazione della dichiarazione della Sales Tax e nella richiesta del numero di sales tax

vedi
Consulenza per entrare sul mercato americano
FARE BUSINESS IN AMERICA

CONSULENZA

vedi